L'Istituto Comprensivo "P.M. POZZA" di Lusiana è nato il 1° settembre 1995 dalla fusione della Direzione Didattica di Lusiana e della Scuola Media Statale "P.M. POZZA" di Lusiana. E' stato il primo Istituto Comprensivo nel Veneto e fra i primi in Italia.
Attualmente comprende tre ordini di scuola:
- Scuola dell'Infanzia (plesso di Crosara)
- Scuola primaria (plessi di Lusiana e Conco)
- Scuola secondaria di I grado (sedi di Lusiana, Conco, Crosara)
A Conco e Lusiana esistono scuole dell’infanzia private a gestione parrocchiale.
L’Istituto presenta le seguenti dimensioni:
- 24 CLASSI, di cui 2 sezioni di scuola dell'infanzia, 12 classi di scuola primaria e 10 classi di scuola secondaria di I grado.
- 50 DOCENTI, di cui 5 docenti di scuola dell'infanzia, 22 docenti di scuola primaria e 27 docenti di scuola secondaria di I grado.
- 16 A.T.A., 4 assistenti amministrativi (di cui 3 a part time), 12 collaboratori scolastici statali (di cui 5 a part time) e 1 Direttore dei Servizi Generali Amministrativi in reggenza
- 388 ALUNNI, di cui 38 di scuola dell'infanzia, 188 di scuola primaria, dislocati in tre plessi e 162 di scuola secondaria di I grado, dislocati in 3 sedi.
Nelle scuole primarie di Conco e Santa Caterina funziona la “settimana corta”, mentre nel plesso di Lusiana le attività didattiche sono articolate su sei giorni.
La scuola secondaria funziona con classi a tempo normale e classi a tempo prolungato come di seguito riportato:
- Lusiana: classe 1^ 2^ 3^ a tempo normale.
- Conco: classi 1^ e 3^ a tempo normale; 2^ a tempo prolungato.
- Crosara: classi 1^, 2^ e 3^E e 3^F a tempo prolungato.
Sono garantiti in tutte le scuole dell’Istituto i servizi di mensa e trasporto alunni.
Il nostro Istituto collabora in modo costante e costruttivo con i vari Enti e Associazioni locali:
- ULSS
- Unione Montana
- Forze dell’Ordine
- Comunità Parrocchiali
- Protezione Civile
- Gruppo Alpini
- Centro Ricreativo Anziani
- Biblioteca
- Comitato Genitori
- Istituto Sant’Antonio
- Associazioni e Volontari
Il rapporto con le Amministrazioni di Lusiana, Conco e Marostica è diventato negli anni sempre più collaborativo ed è regolato da condizioni e accordi di programma che vengono annualmente aggiornati.